Scopri l’angolo di visione e l’altezza ideale per ottenere la migliore esperienza di visione televisiva.
Chiedi a 20 persone come mettono la TV sul muro e probabilmente otterrai 20 risposte. Ma qual è l’angolo di visione e l’altezza ideali per ottenere l’esperienza di visione televisiva più coinvolgente? E quali sono i migliori supporti TV da utilizzare?
L’ultima cosa che vuoi è contorcerti, strizzare gli occhi o farti venire il mal di testa mentre guardi Fast & Furious. La verità è che è una combinazione di preferenze personali e tentativi ed errori.
Montaggio TV: suggerimenti rapidi
- Quanto è centrato il tuo supporto TV? Alcuni televisori hanno fori di montaggio VESA al centro del telaio del televisore, altri nella sezione inferiore. Sapere cosa utilizza la tua TV cambierà il modo in cui posizioni l’hardware di montaggio sulla parete.
- Segna le tue posizioni. Usando una matita o un pennarello cancellabile, fai dei piccoli segni a destra e a sinistra del televisore, annotando dove dovrebbe essere il centro dello schermo del televisore. Quindi, determinare dove deve essere fissato il supporto a parete per impostare la TV a questo stesso livello.
- Considera il peso della TV. Potrebbe essere necessario avvitare i perni a muro per ottenere il supporto necessario.
Montaggio della TV: altezza di visualizzazione
In primis verifica le dimensioni dello schermo e la distanza di visualizzazione corrette per la tua casa. Non sai come fare? Dai un’occhiata alla nostra guida
Ora concentriamoci sull’altezza ideale.
Stabilito il livello a cui si trovano i tuoi occhi mentre guardi la TV, devi installare l’apparecchio a un’altezza tale per cui 1/3 dello schermo resti sopra i tuoi occhi e 2/3 si trovino al di sotto. In generale, l’altezza media è compresa tra 95 e 100 cm dal pavimento.
Secondo alcuni la visione più ergonomica è quella di avere il centro dello schermo TV all’altezza degli occhi. Ma nella maggior parte dei casi in cui ci sono più persone che guardano la TV, non è pratico (o giusto) avere l’altezza dello schermo solo per una persona. Inoltre, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione, ovviamente: la tua altezza, l’altezza del divano o sedia, la distanza dello schermo dal divano e l’altezza dello schermo della TV.
L’unico vero test per il comfort è il tentativo e l’errore. recluta almeno due amici forti per aiutarti. Quindi, siediti nel tuo posto preferito mentre i tuoi amici iniziano in basso e alzano gradualmente (e manualmente) la TV finché non ti sembra giusto. Puoi eseguire un numero infinito di test, ma alla fine della giornata, devi solo sentirti a tuo agio guardando uno schermo per ore. Una volta che hai capito, segna il muro e il gioco è fatto!
Ricorda, stai cercando una gamma di comfort, ovvero un’altezza che possa andare bene per te ma anche chi guarda la TV insieme a te.
Montaggio della TV: angolo di visualizzazione
Quando si tratta di angoli orizzontali, ovviamente, avere lo schermo TV perpendicolare ai bulbi oculari è perfetto. Ma esperti del settore affermano che i televisori più recenti hanno una tale chiarezza, ampi angoli di visione e frequenza di aggiornamento che non basta per godersi al meglio la TV. Uno schermo a +/- 25 gradi in orizzontale è perfettamente accettabile.
Montaggio della TV: non sul camino!
Un’idea universalmente pessima quando si monta la TV è metterla sopra un caminetto, attivo o meno. L’elettronica all’interno di un televisore è sensibile e potrebbe essere distrutta dall’intenso calore generato dal fuoco e dal fumo e dalla fuliggine occasionali che fuoriescono e salgono direttamente nel televisore.
In secondo luogo, l’angolo di visione per uno schermo montato è troppo alto. Il motivo per cui la prima fila del cinema è vuota è perché ti viene il torcicollo dopo aver alzato lo sguardo per periodi di tempo prolungati (anche se a qualcuno piace).
L’angolo di visione ideale è avere il centro dello schermo all’altezza degli occhi. Ma a volte non hai scelta; la forma della stanza, l’orientamento dei mobili e le abitudini di utilizzo della TV possono imporre il montaggio sopra un caminetto spento.
Ricorda solo che, in questo caso, dovrai utilizzare una staffa di montaggio regolabile che si inclini in modo significativo in avanti in modo da non rovinarti il collo durante la visione del Padrino (l’originale, ovviamente). Non otterrai mai un’angolazione perfetta, devi solo inclinare lo schermo finché non è piatto verso la tua posizione di visualizzazione e si sente bene.
- Le migliori soundbar : migliora notevolmente l’esperienza acustica della tua TV