Come capire la giusta dimensione della TV in base alla stanza.
Chiunque voglia acquistare una TV alla fine si chiede sempre “quale dimensione scegliere?”. Man mano che i televisori diventano più grandi e le risoluzioni più elevate diventano comuni, abbinare la TV delle giuste dimensioni alla stanza diventa un po’ più difficoltoso. Anche con tutti i più recenti miglioramenti delle immagini e le funzioni intelligenti, le basi delle dimensioni dello schermo e del campo visivo non cambiano. Uno schermo più grande offre un’esperienza visiva più coinvolgente, ma è necessario fare alcune valutazione e capire i vantaggi delle diverse risoluzioni e il comfort dell’esperienza visiva.
Molte persone acquistano una nuova TV senza nemmeno considerare la stanza in cui andrà, supponendo che qualsiasi TV funzionerà nello stesso punto in cui si trovava la loro vecchia TV. Ma trovare la giusta dimensione del televisore solleva domande su quale possa essere la risoluzione ideale, quale sia la giusta distanza dalla TV e se si desidera davvero uno schermo più grande.
- I migliori supporti TV per appendere la tua TV al muro
Quindi, prima di acquistare la tua prossima TV, ecco come determinare la dimensione migliore per le tue esigenze.
Di quali dimensioni ho bisogno? Suggerimenti rapidi
Dimensioni dello schermo. Gli schermi TV sono misurati diagonalmente da un angolo all’altro, quindi un televisore da 65 pollici è più vicino a 55 pollici di larghezza. Più grande è meglio, sotto molti aspetti: è più coinvolgente e più facile da vedere.
La risoluzione. I televisori oggi offrono tre opzioni di risoluzione: 1080p, 4K e 8K. Raccomandiamo il 4K praticamente a tutti, ma tieni a mente che sarà più costoso in base alla risoluzione scelta.
Scopri le dimensioni e la posizione della stanza. Purtroppo le dimensioni di una TV non cambiano con l’arrivo di una TV grande, per cui valuta bene di trovare le giuste dimensioni per il tuo spazio.
Dimensioni e risoluzione dello schermo
Innanzitutto, come abbiamo detto prima, ricorda che gli schermi TV sono misurati diagonalmente. Quindi uno schermo da 55 pollici misura 55 pollici da un angolo superiore all’angolo inferiore opposto. Ma le dimensioni effettive saranno diverse, misurando circa 101,6 cm di larghezza x 76,2 cm di altezza.
Le dimensioni dello schermo hanno una relazione diretta con la distanza di visione ottimale. E’ consigliabile guardare gli schermi più grandi da distanza altrimenti, potresti trovarti nell’impossibilità di vedere l’immagine completa oppure di sperimentare distorsioni indesiderate e problemi di colore stando seduto troppo vicino.
Successivamente, devi considerare la risoluzione della TV. I televisori oggi offrono tre opzioni di risoluzione: 1080p, 4K e 8K. Maggiore è la risoluzione, più vicino puoi sederti prima di notare la pixelazione in un’immagine. Ciò significa che puoi sederti più vicino a una TV 4K (3840 x 2160) di quanto potresti fare con una TV 1080p.
Ecco come si suddividono le principali opzioni di risoluzione:
1080 o Full HD: Risoluzione dello schermo che misura 1920 x 1080 pixel, utilizzata nelle moderne trasmissioni televisive, TV via cavo e satellitare, supporti Blu-ray e disponibile ampiamente in servizi di streaming gratuiti e a pagamento. Sono le TV più economiche in mercato. Il Full HD è una buona scelta se vuoi una TV con uno schermo extra-piccolo, ma per qualcosa di più grande come un 40 pollici, sarebbe meglio un 4K.
4K (Ultra HD): Risoluzione dello schermo che misura 3840 x 2160 pixel, comunemente indicata come Ultra HD o UHD. L’attuale standard nelle smart TV, che offre 4 volte la risoluzione del full HD. Consigliamo vivamente il 4K a tutti, nella maggior parte delle situazioni.
8K (Ultra HD): Il prossimo passo nella risoluzione è 8K o 7680 x 4320 pixel. Si chiama anche Ultra HD (proprio come il 4K)., occhio a non confonderti. Sono pochi i modelli in vendita e sono assai costosi, meglio tentare l’acquisto l’anno prossimo.
Dimensioni della camera e posizione TV
Parliamo ora della stanza in cui posizionerai la TV. Se non è ricca di mobili fissi e sei disposto a rivoltare tutta la stanza avrai una certa flessibilità nelle dimensioni della TV da poter scegliere.
Inoltre devi pensare se vuoi un supporto come un mobiletto o una staffa in modo da fissarlo sulla parete. L’utilizzo del supporto come un un tavolo posizionerà la TV più vicino allo spettatore, accorciando la distanza di visione. Assicurati di tenere conto sia della profondità del supporto TV che di qualsiasi mobile su cui prevedi di impostarlo.
A seconda del tipo di supporto che usi e dello spessore del televisore, lo schermo si siederà ancora a pochi centimetri dal muro, ma le specifiche varieranno da un modello all’altro.
Come calcolare la MIGLIORE DIMENSIONE TV per la tua camera
Misurare la distanza tra dove si prevede di montare la TV e dove si prevede di sedersi. Per una TV 1080p, molti esperti del settore offrono una gamma di 1,5-2,5 volte le dimensioni dello schermo, anche se ci sono diverse opinioni in merito.
Ad esempio, se si dispone di un televisore da 42 pollici con risoluzione 1080p, è possibile sedersi a 2,13 metri di distanza per un’esperienza confortevole e coinvolgente.
E poiché le dimensioni dello schermo più grandi diventano più convenienti, ti consigliamo di prendere in considerazioni queste linee guida. Sia che tu stia cercando di inserire un televisore da 75 pollici o 55 pollici nella tua casa, ricorda che l’obiettivo è vedere l’immagine, non i pixel.
Dimensioni TV | Distanza minima consigliata per TV 4K | Distanza minima consigliata per TV 1080p |
40 pollici | 100 cm | 204 cm |
---|---|---|
42 pollici | 106 cm | 213 cm |
48 pollici | 121 cm | 243 cm |
50 pollici | 128 cm | 252 cm |
55 pollici | 140 cm | 280 cm |
60 pollici | 152 cm | 304 cm |
65 pollici | 164 cm | 329 |
75 pollici | 190 | 381 |
85 pollici | 216 | 432 |
Grazie alla maggiore densità di pixel dei televisori 8K, è possibile avvicinarsi a unna TV 8K senza vedere i singoli pixel, ma per uno schermo più grande non è consigliabile una seduta vicina. Come regola generale, le distanze di visualizzazione per i televisori 8K saranno simili alle linee guida per i televisori 4K.
La domanda ora è: ti è comoda?
Il tipico osservatore TV si trova a 9 piedi dallo schermo, il che ci porta al fattore comfort: alla maggior parte delle persone piace sedersi abbastanza lontano da un televisore così da non distinguere i vari pixel. Quindi, sentiti libero di sperimentare con il posizionamento della tua nuova TV, in generale è soggettivo, come quando scegli il tuo posto al cinema. C’è chi ama gli ultimi posti, chi quelli a metà, ma ci sono anche quelli amanti della prima fila.
Sia che tu stia acquistando una TV per la tua casa o una casa per la tua TV, ora puoi capire la distanza di visione perfetta con solo un paio di calcoli rapidi.