I 5 migliori Monitor Portatili

Home » Monitor/TV » I 5 migliori Monitor Portatili

Miglior Monitor portatile

Ecco la lista dei 5 migliori monitor portatili

Cerchi qualcosa di più specifico? Consulta le nostre classifiche sempre aggiornate:

In breve: quali sono i vantaggi di un monitor portatile?

Spieghiamo prima che cosa sono i monitor portatili: sono monitor particolarmente facili da trasportare, abbinabili a seconda del caso sia a notebook che a computer desktop, il tutto in pochi semplici passi. Possiamo definire queste periferiche un accessorio estremamente utile. Ma quali sono i vantaggi? Senza ombra di dubbio il fatto che siano portatili e comodamente trasportabile. Inoltre la batteria di un monitor portatile ha una durata molto più lunga, anche 3 o 4 ore. Aspetto non di seconda importanza è che la batteria può essere ricaricata anche mediante il power bank.

Differenze tra un monitor portatile e uno fisso?

Quali sono le principali differenze tra un monitor portatile e uno fisso? Un display fisso rappresenta una soluzione classica. Si tratta di monitor piuttosto ampi, con un numero di pollici elevato e che quindi occupano parecchio spazio. Se hai una scrivania spaziosa questa è la soluzione adatta a te.

Se scegli un monitor portatile, invece, vai a sacrificare le dimensioni per favorire la facilità di trasporto. Sono perfetti anche per chi ha poco posto a disposizione e non può permettersi di posizionare un display fisso.

Le due parole chiave sono adattabilità e facilità di trasporto (sono estremamente leggeri, meno di 1kg) caratteristiche tra le più apprezzabili di questi prodotti che rappresentano un ottimo “jolly” in termini di produttività, ma anche sotto il punto di vista del semplice multitasking.

Come scegliere un monitor portatile?

Ecco le caratteristiche principali da valutare prima di acquistare un modello:

Tipologia di display e risoluzione

Un monitor portatile con risoluzione 1080p Full HD, permette di avere un ottimo compromesso tra qualità delle immagini e dimensioni del monitor. Le tecnologie di realizzazione sono solitamente LCD e LED, con la seconda preferibile a livello di prestazione e consumi.

Dimensioni e peso

Solitamente si parte dai 15,6 pollici, con dispositivi chiaramente molto facili da trasportare, fino a modelli più ingombranti che arrivano a superare i 21 pollici. Ovviamente le dimensioni più contenute, vanno a influenzare positivamente anche il peso del prodotto.

In ottica peso dunque, è bene fare particolare attenzione. Si va dai modelli più prestanti sotto questo punto di vista, con peso inferiore anche ai 700 grammi, fino ai monitor più voluminosi, che possono sfiorare i 2 chili.

Alimentazione e porte

Alimentazione e consumi sono due fattori certamente importanti. Generalmente infatti, l’energia viene fornita al display attraverso una presa USB.

In tal senso dunque, va fatta attenzione a quanta energia è in grado di gestire il computer/laptop in uscita e se dunque può soddisfare le richieste del monitor che si intende acquistare. Ovviamente, nel caso di computer fissi e portatili relativamente recenti, nella maggior parte dei casi non vi sono problemi di sorta.

Lato connettività invece, è bene accertarsi che sia monitor che computer siano dotati delle porte USB-C e HDMI standard. Nel caso, è bene fare anche attenzione ai cavi necessari (se non sono inclusi nella confezione del monitor). Per alcuni computer particolarmente vecchi, o dotati di una sola presa HDMI, potrebbe venire utile affidarsi alla vecchia VGA che, seppur sia una tecnologia datata, offre comunque una qualità video più che sufficiente nella maggior parte dei casi.

La nostra selezione: i 5 migliori Monitor portatili

No products found.

I più acquistati monitor portatili

Quali sono i migliori monitor portatili più acquistati nel web? Ecco la risposta al tuo quesito:

No products found.


Non perderti le nostre classifiche:

E le nostre guide:

Ultimo aggiornamento 2023-10-04 at 22:33 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API