Miglior cuffia gaming
Ecco la lista delle 5 migliori cuffie gaming:
- Corsair HS35 Stereo Cuffie
- Hyperx Hx-Hscr-Gm Cloud Revolver
- Hyperx Cloud II Red Cuffie Gaming
- SteelSeries Arctis 7 Cuffie da Gioco
- Razer Nari Ultimate
Come scegliere le perfette cuffie gaming?
Se ami giocare al Pc o alla PlayStation saprai perfettamente che il mercato delle cuffie gaming è gremito di tantissime proposte per tutte le tasche, da pochi euro sino a superare le centinaia. Con così tante alternative è assai complesso scegliere una cuffia dedicata esclusivamente all’uso dei videogiochi poiché il rischio di acquistare un articolo non idoneo potrebbe non soddisfare appieno le nostre aspettative.
Abbiamo deciso di creare una guida che possa aiutarvi a farvi un’idea sui dispositivi più interessanti, ma vediamo prima le caratteristiche che deve avere una cuffia gaming.
Suggerimento: Dai un’occhiata ai 5 migliori Monitor da Gaming
Le caratteristiche delle cuffie gaming
Le principali caratteristiche di una cuffia per il gaming sono:
- Microfono
- Comodità ed ergonomia
- Compatibilità
Per comunicare durante le partite tramite chat vocale è necessario una cuffia gaming dotata di microfono. Questa importante periferica deve supportare la funzione di mute, tramite un pulsante dedicato o tramite la funzione flip-to-mute – che consente di disattivarlo semplicemente alzandolo. Ovviamente la cuffia deve anche essere comoda: i videogiocatori possono giocare non solo per divertirsi, ma anche per competizione o per lavoro. In questi casi può essere necessario indossare le cuffie per molte ore, ad esempio durante le sessioni di allenamento più intense. L’uso di materiali di qualità per padiglioni e archetto, oltre a un peso ridotto, aiuta a migliorare l’ergonomia. Altro parametro da non sottovalutare è la compatibilità e la specificità. Esistono cuffie gaming specifiche per l’uso con PlayStation ovvero con Xbox, o ancora cuffie multipiattaforma compatibili con PC, PS4 Nintendo Switch e smartphone. Il tipo di connettore utilizzato, che determina anche il tipo di audio e la compatibilità, può essere USB o 3,5mm.
Le cuffie gaming con connettori jack da 3,5mm sono in genere compatibili con tutte le piattaforme: funzionano con il PC sdoppiando il jack da 3,5mm per cuffia e microfono (rispettivamente di colore verde e rosa), mentre richiedono degli adattatori per console e altri dispositivi. Solitamente sono dotate solo di audio stereo. Le cuffie con connettore USB invece hanno compatibilità limitata, che spesso può essere con PC e PS4. In genere (ma non sempre) sono dotate di una scheda audio, interna o esterna, che permette di avere un audio surround 7.1 virtualizzato, molto apprezzato da chi gioca in quanto consente di avere una migliore direzionalità del suono.
La nostra selezione: i 5 migliori cuffie gaming
No products found.
Le più acquistate cuffie gaming
Quali sono le cuffie gaming più acquistate del momento? Se ti sei posto questa domanda, qui di seguito troverai la risposta al tuo quesito:
No products found.
Non perderti le nostre classifiche:
- I 5 migliori Monitor Portatili
- I 5 migliori Monitor Curvi
- Le 5 migliori Tv Samsung
- I 5 migliori Monitor PC
- I 5 migliori Monitor da Gaming
- Le 5 migliori macchine Nespresso
- I 5 migliori forni per pizza
- I 5 migliori giochi per PS5, la classifica
- Le 5 migliori cuffie gaming
- I 5 migliori smartphone 100 euro
- I 5 migliori tablet da 10 pollici
- Le 5 migliori Soundbar TV
E le nostre guide:
- [GUIDA] Montaggio della TV: miglior angolo di visione e altezza
- [GUIDA] Quale dimensione della TV dovresti scegliere?
- Tre semplici modi per eseguire il backup dei vostri file sul PC
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 at 21:35 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API