- Miglior macchina da caffè americano
- Cosa è una macchina da caffè americano
- Come si usa una macchina da caffè americana?
- Caratteristiche delle macchine da caffè all’americana
- Come scegliere il migliore modello
- La nostra selezione: le 5 migliori macchine da caffè americano
- Le macchine da caffè americano più acquistati
Miglior macchina da caffè americano
Ecco la lista delle migliori 5 macchine da caffè americano
- Russell Hobbs Macchina Caffè Americano Buckingham
- Philips HD7459 Aroma Swirl
- De Longhi ICM14011
- Beper 90.520
- Electrolux EKF3300
Cosa è una macchina da caffè americano
Il caffè americano è una variante del caffè molto ricercata nel mondo. Possiamo benissimo paragonarlo ad un tè, difatti il caffè Americano è un vero e proprio infuso a cui viene aggiunta dall’acqua per renderlo più lungo. Anche per questa ragione non è molto gradito dagli italiani, che prediligono un caffè più corposo e ristretto.
Chiamato comunemente caffè filtrato, può risultare “acqua sporca” per gli amanti del caffè tradizionale ma risulta particolarmente apprezzato per la sua spiccata aromaticità e dolcezza naturale, da gustare nei momenti relax sorseggiandolo e assaporandone il sapore.
In questa guida troverai anche la classifica delle migliori 5 macchine da caffè americano in commercio.
Come si usa una macchina da caffè americana?
La macchina da caffè americano è facilmente trovabile in Italia a prezzi ragionevoli e permette di soddisfare tutte le esigenze di chi ne fa un uso domestico. Al contrario di quanto si possa pensare, il suo funzionamento è differente rispetto il classico modello di macchina da caffè. Per prima cosa devi riempire la brocca che c’è in dotazione con la quantità dell’acqua che si desidera convertire in caffè americano. Una volta fatto ciò, bisogna aprire la sezione dedicata al caffè macinato e inserire l’apposita cartina filtrante. Bisogna tenere a mente che questo passo è fondamentale poiché serve a trattenere la miscela a filtrare la bevanda durante il passaggio dell’acqua calda.
Una volta versato il caffè macinato, basta azionare la macchinetta ed aspettare che la bevanda sia pronta. Semplice vero?
Caratteristiche delle macchine da caffè all’americana
Ti sei mai chiesto da cosa è costituita una macchinetta da caffè americano?
Ti spieghiamo in breve, una macchinetta da caffè americano è composta da:
- il serbatoio per l’acqua
- il tubo collegato al serbatoio
- il soffione
Generalmente sul lato sinistro della caffettiera si trova l’elemento riscaldante, simile a un cavo a spirale. La sua principale funzione è appunto quella di riscaldare l’acqua. La macchinetta è dotata anche di un interruttore che spegne e accende l’elemento di riscaldamento. Per evitare il surriscaldamento della resistenza, sono presenti anche sensori e fusibili. Un’altra caratteristica importante riguarda la valvola a una via o valvola unidirezionale: si trova solitamente nel foro del secchio o del tubo di riscaldamento e svolge una funzione importantissima. Infatti questa valvola fa entrare l’acqua fredda nel tubo ma costringe le bolle di acqua bollente a fluire lungo il canale collegato al serbatoio.
Quelle appena citate sono le caratteristiche principali tipiche di una classica macchina da caffè americano. É chiaro che i modelli di ultima generazione, le macchine digitali, presentano ulteriori aspetti da non sottovalutare, come la regolazione relativa alla potenza del caffè: se si desidera una bevanda dal gusto più forte, il tempo di erogazione può rallentare per soddisfare tale esigenza.
Inoltre non bisogna dimenticare i moderni sistemi di filtrazione, nonché cicli autopulenti e contatori di freschezza. La tecnologia, infatti, compie enormi passi avanti e ciò permette di migliorare la qualità e la prestazione di questi dispositivi.
Come scegliere il migliore modello
Se si ha intenzione di acquistare una macchina da caffè americano ma si hanno dei dubbi circa i modelli da prendere in considerazione, segui i nostri consigli.
Per prima cosa bisogna indagare sulle proprie esigenze: se il caffè rappresenta la propria bevanda per eccellenza e non se ne può fare a meno, allora è consigliabile optare per un elettrodomestico capace di soddisfare pienamente le aspettative. Inoltre bisogna considerare il numero dei componenti familiari e se tutti amano prendere il caffè. Da questo scaturisce la scelta circa la capienza della macchinetta: se si è soli o al massimo in due, è consigliabile acquistare un dispositivo con una capacità di produzione minore ma pienamente soddisfacente. Al contrario, se i soggetti in considerazione sono già 4-5, allora è preferibile acquistare un modello avente una caraffa capiente.
Un fattore di uguale importanza è costituito dalle dimensioni della macchinetta rapportate allo spazio che si ha a disposizione. Infine, un aspetto da non sottovalutare è il budget: a tal proposito vi è da dire che in questi casi non si parla di cifre rilevanti. Infatti possiamo affermare che i dispositivi in commercio hanno dei prezzi abbastanza ragionevoli.
La nostra selezione: le 5 migliori macchine da caffè americano
No products found.
Le macchine da caffè americano più acquistati
La nostra selezione non ti ha convinto? allora scopri le migliori macchine da caffè americano più acquistate nel web! Dacci un’occhiata
No products found.
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 at 22:33 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API